Giovanna CALVENZI
Giovanna Calvenzi è nata a Milano nel 1946. Nel periodo universitario ha lavorato come assistente dei fotografi Federico Patellani, Cesare Colombo e Toni Nicolini.
Nel 1973, dopo essersi laureata in Lettere all’Università Cattolica di Milano, ha iniziato a insegnare storia della fotografia e linguaggio fotografico presso i corsi professionali per fotografi della Società Umanitaria, diventata in seguito Centro di Formazione Professionale della Regione Lombardia Riccardo Bauer.
Nel 1977 ha iniziato a lavorare per l'editoria fotografica e in particolare con il mensile della Mondadori Il Fotografo, collaborazione ininterrotta fino alla chiusura del giornale nel 1984.
Fino al 1985 ha collaborato a diversi periodici (Capital, Amica, Domus, Interni, Photo Italia, Linea Grafica) e nell'aprile dello stesso anno è diventata photo editor di Amica, della RCS Periodici. Nel luglio 1987 diventa capo redattore del mensile Max e nell'ottobre dello stesso anno è di nuovo
photo editor di "7", il supplemento settimanale del Corriere della Sera. Il 2 gennaio 1990 diventa direttore della fotografia di Vanity Fair, delle Edizioni Condé Nast Italia e nel marzo 1991 direttore del mensile Lei Glamour, sempre delle Edizioni Condé Nast, che lascia nel febbraio 1992.
Nel gennaio 2000 diventa photo-editor di Sportweek, il magazine della Gazzetta dello Sport. Nel 2012 lascia Sportweek e diventa, fino al dicembre 2015, consulente per l’immagine presso la Periodici San Paolo. Dal 2016 è consulente per l’immagine di Donna Moderna, Arnoldo Mondadori
Editore.
Nel 1998 è stata direttore artistico dei Rencontres Internationales de la Photographie di Arles. Nel 1995 e nel 2005 è stata membro della giuria del World Press Photo Contest ad Amsterdam e per
due volte (nel 1993 e nel 1999) ha insegnato al Master Class del World Press Photo. Nel 2010 e nel 2011 ha fatto parte della pregiuria del World Press Photo Contest. Nel 2002 è stata guest curator di Photo España a Madrid e dall’ottobre dello stesso anno fino al 2008 ha insegnato presso il Master in Editoria alla Scuola Superiore di Studi Umanistici di Bologna. Dal 2004 al 2013 ha insegnato photo-editing al Centro di Formazione Professionale Riccardo Bauer di Milano. Nel 2014 è stata, con Laura Serani, delegato artistico del Mois de la Photo a Parigi. Nel 2015 ha organizzato a Milano, Palazzo della Regione, due importanti eventi espositivi: “Italia Inside Out”, che presentava il lavoro di 42 autori italiani che riflettono sul proprio Paese, e “Henri Cartier-Bresson e gli altri”, con le opere di 36 autori internazionali sull’Italia.