N V PAREKH | RITRATTI MADE IN AFRICA | | PROGETTO: STORIE DI MIGRAZIONI
Maestro imbattibile delle fotografie di studio, N.V. Parekh è un fotografo indiano nella città kenyota di Mombasa.
Pose standardizzate, sorrisi statici, fondali fuorvianti e luci studiate sono al centro delle sue immagini tanto quanto i soggetti, committenti più o meno facoltosi, più o meno poveri, che si mettono in posa per cristallizzare la loro vita.
Bambini imbronciati su cavallini a dondolo, sposine indiane o swahili che guardano l’innamorato appoggiandosi ad una colonna, intere famiglie agghindate a festa: qui li troviamo ricolorati a mano, con un fascino tutto loro.
Presso la sede del Centro Levi - Matera
Sabato 23 gennaio 2016 alle ore 18,00 presso la sede del Centro Levi per il Ciclo Cultura e Società in cambiamento una serata dedicata ai temi della multiculturalità, delle migrazioni, della transculturalità e delle contaminazioni
Ospiti della serata:
NORA MOLL - docente di Letterature comparate e autrice del libro
“L’infinito sotto casa. Letteratura e transculturalità nell’Italia contemporanea” (Patron 2015.
STORIE DI MIGRAZIONI
UN LIBRO / UNA MOSTRA
PIERO DI GIUSEPPE - curatore della mostra fotografica collettiva “L’uomo nomade” che, già allestita nell’agosto scorso a Maratea a cura dell’Atelier du Faux Semblant, viene ospitata a Matera nella sede del Centro Carlo Levi.
Una riflessione sulla migrazione, attività sempre esistita che ha caratterizzato e accompagnato la civiltà dell’uomo e le grandi trasformazioni, un fenomeno ciclico che genera cambiamenti e rigenera un modo di porsi rispetto all’accoglienza, ma anche una considerazione sul mondo globalizzato, sulla quintessenza del cambiamento. Dedicata a tutti i fuggitivi della terra, passati e presenti, agli spostamenti a qualsiasi latitudine riferiti. Dedicata a tutti i poeti transumanti e ai nuovi migrantes alla ricerca di un futuro in un viaggio senza fine.
Espongono: Antonio Armentano, Tonino Casella, Gianluca Checchi, Giuseppe Ciottariello, Tonino Ciponte, Renato Corsini, Ken Damy, Carmela Errico, Fabrizio Liuzzi, Francesco Malavolta, Luigi Martinengo, Manuela Metelli, N.V.Parekh, Anna Peroni, Sandro Pirillo, Gina Raimondi, Maria Franca Raimondi, Ennio Rassiotti, Roberto Ricca, Tonino Sica, Giuseppe Torcasio.